Temperatura Egitto Dicembre: Clima, Mete e Consigli Utili
La temperatura Egitto dicembre offre una piacevole fuga dal freddo europeo, con valori diurni che si mantengono intorno ai 20-22°C. Vi state chiedendo se dicembre sia un buon periodo per visitare questo affascinante paese? La risposta è decisamente sì!
Durante questo periodo, l'Egitto gode di un clima prevalentemente secco, con scarse precipitazioni e un rischio minimo di pioggia (circa 1%).
Le temperature egitto dicembre variano notevolmente tra giorno e notte, con minime notturne che possono scendere a circa 10-12°C. Infatti, in alcune rare occasioni, i valori possono abbassarsi fino a 5-10°C, anche se raramente per periodi prolungati.
La buona notizia per gli amanti del mare? Le città balneari del Mar Rosso rimangono godibili tutto l'anno, con una temperatura media che si mantiene intorno ai 22°C anche in pieno inverno.
Inoltre, la temperatura dell'acqua resta piacevole anche durante i mesi invernali, rendendo possibile nuotare e praticare snorkeling.
In questa guida, esploreremo insieme le diverse zone climatiche dell'Egitto a dicembre, vi consiglieremo cosa mettere in valigia e vi presenteremo le mete imperdibili per un viaggio indimenticabile in questo periodo dell'anno.
1-Panoramica del clima in Egitto a dicembre
L'Egitto a dicembre presenta un clima prevalentemente mite e piacevole, caratterizzato da giornate soleggiate che creano condizioni ideali per esplorare questo affascinante paese senza il disagio del caldo estivo.
Temperature medie e condizioni generali
In generale, il mese di dicembre in Egitto offre un clima secco con temperature diurne che oscillano tra i 20°C e i 22°C. Le notti risultano decisamente più fresche, con valori minimi che si aggirano intorno ai 10-12°C.
Queste condizioni rendono dicembre un periodo particolarmente favorevole per visitare i siti archeologici e le attrazioni turistiche.
Per quanto riguarda le precipitazioni, dicembre presenta un rischio minimo di pioggia, con una probabilità che si attesta intorno all'1%.
Le condizioni sono prevalentemente soleggiate, con un'escursione termica giornaliera piuttosto marcata.
Durante questo periodo, infatti, il cielo risulta coperto o prevalentemente nuvoloso solo per circa il 24% del mese, garantendo così ampie opportunità per attività all'aperto.
Differenze tra nord e sud
Il clima egiziano a dicembre varia notevolmente in base alla regione geografica.
Nella zona settentrionale, come
Il Cairo e Alessandria, le temperature massime si attestano intorno ai 18-20°C, mentre le minime scendono a circa 10°C.
La capitale egiziana, situata ai margini del delta del Nilo, presenta un clima a metà strada tra quello mediterraneo e quello desertico, con precipitazioni scarsissime che ammontano a soli 55 mm l'anno.
Spostandosi verso sud, nelle località come Luxor e Assuan, le temperature diurne risultano più elevate, raggiungendo talvolta i 25°C.
Tuttavia, le notti possono essere sorprendentemente fresche, con temperature che possono scendere fino a 6-10°C. Questa marcata escursione termica è tipica delle regioni desertiche meridionali.
Le località balneari del Mar Rosso, come
Sharm el-Sheikh, godono di condizioni particolarmente favorevoli anche in inverno. Le temperature massime si aggirano intorno ai 22°C, con minime intorno ai 14°C.
La temperatura dell'acqua marina rimane piacevolmente calda, con valori medi di circa 24°C, rendendo possibile nuotare e praticare snorkeling anche durante il mese di dicembre.
Nel nord-est, sulle alture del Sinai, il clima risulta invece notevolmente più freddo a causa dell'altitudine.
Durante l'inverno, in queste zone si possono verificare gelate notturne e persino nevicate.
A Nekhel, situata a 400 metri di quota nel centro del Sinai, la temperatura notturna può scendere sotto lo zero, con un record di -8°C registrato nel dicembre 2005.
Confronto con altri mesi
Dicembre rappresenta l'inizio dell'inverno egiziano che, insieme a gennaio e febbraio, costituisce il periodo più fresco dell'anno. Gennaio è considerato il mese più freddo, con temperature medie che al Cairo oscillano tra i 9°C e i 19°C.
Rispetto ai mesi estivi, quando le temperature possono superare facilmente i 35°C con un'umidità elevata che rende l'aria particolarmente afosa, dicembre offre condizioni decisamente più confortevoli per esplorare il paese.
Il periodo da novembre a febbraio è generalmente considerato il migliore per visitare i siti archeologici dell'Egitto, come le grandi
piramidi di El Giza, grazie al clima mite e prevalentemente soleggiato.
In confronto agli altri mesi dell'anno, dicembre presenta il vantaggio di evitare sia il caldo opprimente dell'estate sia l'affollamento dei periodi di alta stagione, creando così le condizioni ideali per un'esplorazione più rilassata e piacevole del paese.
2-Temperature nelle principali città egiziane
A dicembre, l'Egitto presenta notevoli differenze climatiche tra le sue principali città, offrendo esperienze di viaggio diverse in base alla regione che scegliete di visitare.
Il Cairo: clima secco e mite
La capitale egiziana gode di un clima particolarmente favorevole durante il mese di dicembre.
Le temperature medie oscillano tra i 11,4°C e i 20,6°C, con massime che possono occasionalmente raggiungere i 26°C. Il cielo rimane prevalentemente sereno, con rare precipitazioni che ammontano a soli 11 mm distribuiti in appena 2 giorni.
Durante questo periodo, potete godere di circa 6,5 ore di sole al giorno, rendendo le condizioni ideali per esplorare le attrazioni cittadine.
Il clima secco della capitale egiziana è particolarmente piacevole, con temperature che raramente scendono sotto i 10°C o superano i 25°C. Infatti, l'inverno al Cairo è così mite che non nevica quasi mai e la temperatura non scende mai sotto lo zero.
Luxor e Assuan: caldo di giorno, freddo di notte
Spostandosi verso sud, nelle zone dell'Alto Egitto, le città di
Luxor e Assuan presentano un'escursione termica più marcata. A Luxor, le temperature oscillano tra i 15°C e i 24°C, mentre ad Assuan calano progressivamente durante il mese, passando da 27°C a 23°C per le massime e da 14°C a 11°C per le minime.
La caratteristica principale di queste località è la significativa differenza di temperatura tra il giorno e la notte.
Mentre durante le ore diurne il clima rimane caldo e secco, le serate possono risultare sorprendentemente fresche.
Ad Assuan, in particolare, le temperature massime possono occasionalmente raggiungere i 33°C anche a dicembre, mentre le precipitazioni sono praticamente inesistenti in entrambe le città.
Sharm el Sheikh e Mar Rosso: ideale per il mare
Le località del Mar Rosso offrono le condizioni più favorevoli per chi cerca una vacanza balneare invernale.
A Sharm el-Sheikh, le temperature medie di dicembre oscillano tra i 25°C e i 28°C, con un clima subtropicale desertico influenzato dal Mar Rosso e dal vicino deserto del Sahara.
Negli ultimi anni, Sharm ha registrato una temperatura massima record di 28°C nel 2010 e una minima record di 12°C nel 2013.
Tuttavia, le serate tendono a essere più fresche, con temperature che scendono intorno ai 20°C, rendendo consigliabile portare una giacca leggera.
La vera attrazione di questa zona è la temperatura dell'acqua, che mantiene una media di 23°C, con valori che oscillano tra i 21°C e i 25°C.
Questo rende possibile nuotare e praticare snorkeling anche durante i mesi invernali, quando le acque limpide offrono un'ottima visibilità sulla barriera corallina.
Alessandria e costa mediterranea: più umida e fresca
Sulla costa mediterranea, Alessandria presenta un clima decisamente diverso rispetto al resto del paese.
Le temperature medie di dicembre variano da 10,9°C a 20,3°C, con valori che calano progressivamente durante il mese, passando da 21°C a 18°C per le massime e da 13°C a 10°C per le minime.
A differenza delle altre città egiziane, Alessandria riceve precipitazioni più abbondanti, con circa 55 mm di pioggia distribuiti in 7 giorni.
L'umidità media è del 70%, rendendo l'aria notevolmente più umida rispetto alle regioni desertiche. La probabilità di pioggia aumenta gradualmente durante il mese, passando dall'8% all'inizio di dicembre all'11% alla fine.
La temperatura del mare si aggira intorno ai 20°C, risultando fresca ma ancora tollerabile per brevi bagni.
La copertura nuvolosa rimane relativamente bassa, interessando circa il 29% del mese, permettendo comunque di godere di giornate prevalentemente soleggiate.
3-Le 4 fasce climatiche dell’Egitto
Geograficamente, l'Egitto si suddivide in quattro distinte fasce climatiche, ciascuna con caratteristiche uniche che influenzano notevolmente l'esperienza di viaggio a dicembre.
Questa varietà permette di vivere esperienze completamente diverse nel corso dello stesso viaggio.
Zona mediterranea
La fascia costiera settentrionale, che si affaccia sul Mar Mediterraneo, gode di un clima temperato con inverni miti e umidi.
A dicembre, questa zona presenta temperature che raramente scendono sotto i 10°C, mantenendosi generalmente tra i 15°C e i 20°C durante il giorno.
L'umidità è piuttosto elevata, oscillando intorno al 70%, e le precipitazioni, sebbene scarse rispetto agli standard europei, sono più frequenti che nel resto del paese.
Il vento proveniente dal mare contribuisce a mitigare le temperature, creando un microclima particolare che caratterizza città come Alessandria e Marsa Matruh.
Zona desertica settentrionale
Spostandosi verso l'interno, la fascia desertica settentrionale comprende la regione del Cairo e l'area del delta del Nilo.
Qui il clima diventa progressivamente più secco, con una marcata escursione termica tra giorno e notte.
A dicembre, le temperature diurne si mantengono gradevoli, oscillando tra i 18°C e i 22°C, mentre di notte possono scendere fino a 8-10°C.
L'umidità diminuisce notevolmente rispetto alla costa, rendendo l'aria più secca e le temperature percepite più confortevoli. In questa fascia, le precipitazioni sono praticamente assenti e il cielo rimane prevalentemente sereno per tutto il mese.
Zona desertica meridionale
La terza fascia climatica corrisponde al deserto meridionale, che include importanti località turistiche come Luxor e
Assuan. A dicembre, questa zona presenta il contrasto termico più accentuato di tutto l'Egitto.
Durante il giorno, il termometro può facilmente superare i 25°C, offrendo temperature quasi primaverili, mentre dopo il tramonto si assiste a un rapido abbassamento che può portare i valori notturni fino a 5-7°C.
La quasi totale assenza di umidità e precipitazioni caratterizza quest'area, dove il clima desertico si esprime nella sua forma più tipica.
Le notti stellate del deserto meridionale sono particolarmente suggestive, grazie all'aria limpida e all'assenza di inquinamento luminoso.
Zona del Sinai
La penisola del Sinai costituisce la quarta fascia climatica, con caratteristiche uniche dovute alla particolare conformazione geografica.
La regione presenta un netto contrasto tra la costa meridionale, con località come Sharm el-Sheikh che godono di un clima mite anche a dicembre (20-25°C), e le zone montuose dell'interno, dove le temperature possono scendere significativamente, talvolta fino a valori prossimi allo zero durante le notti più fredde.
Particolarmente interessante è il microclima di Santa Caterina, ai piedi del Monte Sinai, dove a dicembre non sono rare le gelate notturne e occasionalmente si possono verificare nevicate sulle cime più alte.
4-Cosa mettere in valigia per dicembre
Preparare la valigia per un viaggio in Egitto a dicembre richiede attenzione agli sbalzi di temperatura e alle diverse condizioni climatiche che caratterizzano il paese.
Ecco cosa non dovrebbe mancare nel vostro bagaglio per vivere al meglio questa esperienza.
Vestiti a strati per escursione termica
L'escursione termica tra giorno e notte in Egitto può essere notevole, soprattutto nelle zone desertiche meridionali dove la differenza di temperatura può superare i 30°C.
Per questo motivo, la strategia migliore è quella di vestirsi "a cipolla". Innanzitutto, portate indumenti leggeri e traspiranti come magliette a maniche corte e pantaloni in cotone o lino per le ore diurne quando il termometro segna temperature gradevoli.
Aggiungete poi capi di mezza stagione come camicie a maniche lunghe che vi permettano di adattarvi facilmente ai cambiamenti di temperatura durante la giornata.
Per le zone settentrionali come Il Cairo e la costa mediterranea, abiti di mezza stagione saranno perfetti.
Protezione solare e occhiali da sole
Nonostante sia inverno, il sole egiziano può essere sorprendentemente intenso.
Infatti, anche a dicembre è fondamentale proteggere la pelle dai raggi UV. Non dimenticate di mettere in valigia:
- Crema solare ad alto fattore SPF (almeno 30)
- Occhiali da sole con protezione UV completa
- Cappello a tesa larga o foulard per proteggere testa e collo
Questi accessori sono essenziali durante le visite ai siti archeologici all'aperto, dove potreste trascorrere diverse ore sotto il sole.
Scarpe comode per escursioni
La scelta delle calzature è cruciale per godersi appieno l'esperienza egiziana. Molti siti archeologici presentano terreni irregolari, rendendo necessarie scarpe robuste e comode.
Per le visite alle piramidi o alla Valle dei Re, optate per scarpe da trekking leggere o sneakers che offrano un buon supporto.
Evitate sandali o scarpe aperte nelle escursioni nel deserto, dove la sabbia calda potrebbe causare scottature ai piedi.
Se prevedete di visitare il Mar Rosso, aggiungete alla lista anche scarpe da scoglio per lo snorkeling, dato che i fondali possono essere rocciosi.
Giacca leggera per la sera
Le serate egiziane di dicembre possono essere sorprendentemente fresche.
A Hurghada, per esempio, mentre le giornate sono gradevoli per il sole e il bagno, le serate richiedono un abbigliamento più caldo.
Un maglione e una giacca leggera sono essenziali, specialmente se prevedete escursioni nel deserto o crociere sul Nilo.
Nelle zone desertiche come Luxor e Assuan, dove le temperature notturne possono scendere significativamente, questi capi diventeranno indispensabili.
Anche nelle località balneari come Sharm el-Sheikh, una felpa o una giacca leggera per la sera vi permetterà di godere delle attività all'aperto dopo il tramonto senza disagio.
5-Le mete top da visitare a dicembre
Dicembre rappresenta un periodo privilegiato per esplorare le meraviglie dell'Egitto, quando il clima mite permette di godersi appieno le principali attrazioni senza il caldo opprimente dell'estate.
Il Cairo e le Piramidi
La capitale egiziana offre un'esperienza unica a dicembre, con temperature ideali per visitare le iconiche Piramidi di Giza.
Durante questo mese, potrete godere di un giro in cammello al tramonto attorno alle piramidi, un'attività popolare che acquista un fascino particolare nella luce dorata del tardo pomeriggio.
Non perdete lo spettacolo notturno di luci e suoni proiettato sulle piramidi, un'attrazione imperdibile che si tiene quasi tutte le sere.
Luxor e la Valle dei Re
Spesso definita il "museo all'aperto più grande del mondo", Luxor vi accoglie con un clima perfetto per esplorare i suoi tesori archeologici. La Valle dei Re, con le sue tombe faraoniche, è assolutamente da non perdere.
Il biglietto d'ingresso comprende la visita di tre tombe, offrendo una visione unica dell'antica cultura egizia.
Ammirate inoltre il maestoso Tempio di Luxor e il vasto complesso del
Tempio di Karnak, testimonianze dell'antica grandezza egizia.
Crociera sul Nilo
Dicembre è uno dei momenti migliori per vivere l'esperienza unica di una crociera sul Nilo. Le temperature sono miti e gradevoli, perfette per esplorare in tranquillità i siti archeologici lungo il percorso.
Durante la navigazione visiterete l'impressionante Obelisco Incompiuto,
il Tempio di Philae, l'affascinante Tempio di Kom Ombo dedicato alle divinità Sobek e Haroeris, e il Tempio di Horus a Edfu.
Sharm el Sheikh e snorkeling
Per chi cerca sole e mare, Sharm el-Sheikh è l'ideale anche a dicembre. La temperatura dell'acqua si mantiene intorno ai 23°C, con massime di 25°C e minime di 21°C.
Queste condizioni sono perfette per lo snorkeling sulla vibrante barriera corallina, dove le acque limpide offrono un'ottima visibilità e la vita marina è particolarmente abbondante.
La sabbia bianca e le palme creano uno scenario paradisiaco anche in pieno inverno.
Alessandria e cultura mediterranea
Situata sulla costa mediterranea, Alessandria offre un'esperienza culturale unica con un clima invernale gradevole.
La città era famosa nell'antichità per il suo faro, una delle Sette Meraviglie del mondo antico, e per la sua biblioteca che conteneva oltre 500.000 manoscritti.
Oggi potete visitare la moderna Bibliotheca Alexandrina, il suggestivo Forte di Qaitbey costruito sulle rovine dell'antico faro, e passeggiare lungo la Corniche godendo della fresca brezza marina.
6-Perché visitare l’Egitto a Dicembre?
L'Egitto a dicembre rappresenta certamente una destinazione ideale per chi desidera sfuggire al freddo inverno europeo.
Durante questo periodo, potrete godere di temperature miti che oscillano tra i 20-22°C di giorno, perfette per esplorare i tesori archeologici senza il caldo opprimente dell'estate.
Inoltre, le località balneari del Mar Rosso mantengono condizioni favorevoli anche in inverno, con acque calde che permettono attività come lo snorkeling.
Le quattro diverse fasce climatiche del paese offrono esperienze di viaggio variegate: dalla zona mediterranea più fresca e umida, alle regioni desertiche con forti escursioni termiche tra giorno e notte.
Quindi, preparare la valigia richiede particolare attenzione, privilegiando un abbigliamento a strati che vi permetterà di adattarvi facilmente ai cambiamenti di temperatura.
Indubbiamente, le mete imperdibili come Il Cairo con le sue maestose piramidi, Luxor con l'affascinante Valle dei Re, o una rilassante crociera sul Nilo assumono un fascino particolare in questo periodo dell'anno.
Analogamente, Sharm el-Sheikh vi accoglierà con acque limpide e temperature piacevoli anche in pieno inverno.
Prima di partire, ricordate che nonostante sia inverno, il sole egiziano può essere sorprendentemente intenso, perciò non dimenticate la protezione solare e gli occhiali da sole.
La sera, invece, una giacca leggera diventerà indispensabile per godervi le attività all'aperto dopo il tramonto.
L'Egitto a dicembre vi regalerà un'esperienza di viaggio unica: storia millenaria, paesaggi mozzafiato e un clima favorevole si combinano per creare la vacanza perfetta, lontano dalle folle estive e con prezzi generalmente più convenienti.
Che stiate cercando un'avventura culturale o semplicemente relax al sole, troverete sicuramente la vostra dimensione ideale in questa terra affascinante e accogliente.
7-FAQs
1. Qual è la temperatura media in Egitto a dicembre?
Le temperature medie in Egitto a dicembre variano tra i 20-22°C durante il giorno, con notti più fresche intorno ai 10-12°C. Il clima è generalmente secco e piacevole, ideale per esplorare il paese.
2.Posso fare il bagno in Egitto durante il mese di dicembre?
Sì, è possibile fare il bagno nel Mar Rosso a dicembre. La temperatura dell'acqua si mantiene intorno ai 23°C, rendendo piacevole nuotare e praticare snorkeling anche durante l'inverno.
3. Quale città egiziana è più calda a dicembre?
Le città del sud come Luxor e Assuan tendono ad essere più calde a dicembre, con temperature diurne che possono raggiungere i 25°C. Tuttavia, le notti possono essere sorprendentemente fresche.
4. Cosa dovrei mettere in valigia per un viaggio in Egitto a dicembre?
È consigliabile portare vestiti a strati, una giacca leggera per la sera, scarpe comode per le escursioni, protezione solare e occhiali da sole. Non dimenticate anche un costume da bagno se visitate le località balneari.
5. Quali sono le migliori destinazioni da visitare in Egitto a dicembre?
Le mete top da visitare a dicembre includono Il Cairo e le Piramidi, Luxor e la Valle dei Re, una crociera sul Nilo, Sharm el Sheikh per lo snorkeling, e Alessandria per la sua cultura mediterranea. Il clima mite rende questo periodo ideale per esplorare i siti archeologici.